Lifting facciale

Ergebnisse unserer Chirurgie: Lifting facciale
Con il termine lifting facciale (Facelifting) viene compresa una serie di interventi chirurgici volti alla correzione di rughe e di eccesso cutaneo, nonché al miglioramento dei contorni e dei volumi della zona del viso e del collo.
Tecnica
Nel corso del tempo si sono affermate diverse procedure operatorie in relazione alle correzioni del viso, in modo che oggi sia possibile offrire al/alla paziente un ampio ventaglio di opzioni di scelta. In questa sezione viene presa in considerazione la correzione della metà inferiore del viso e del collo. Per quanto concerne il lifting delle guance, la blefaroplastica ed il lifting della fronte, si prega di scegliere il link desiderato. Fondamentalmente vale quanto segue: più ottimale è il risultato e più duratura è la correzione e più dispendioso sarà l’intervento.
Con un lifting del collo e del viso può essere effettuata una correzione completa della parte delle guance, del contorno della mascella inferiore e del collo. Questo intervento viene eseguito preferibilmente in anestesia totale e, su richiesta, ambulatorialmente. Le cicatrici vengono poste intorno all’orecchio e sono praticamente invisibili. Solitamente è necessaria un’ulteriore piccola cicatrice sotto al mento. Tumefazioni ed ecchimosi durano generalmente da una a due settimane. La sensazione di tensione intorno alle orecchie, che si manifesta dopo l’intervento, scompare normalmente dopo quattro settimane. Il risultato persiste nel tempo, per lo più per oltre dieci anni. I/Le pazienti, che desiderano una correzione il più possibile ottimale e sono disposti/e ad investire tempo ed anche mezzi finanziari a tale scopo, scelgono questa tipologia di intervento.
Una buona correzione del contorno della mascella inferiore e delle guance viene raggiunta grazie ad un piccolo Facelifting, il cosiddetto MACS-Lift. Questo intervento può essere eseguito in anestesia locale e ambulatorialmente. L’operazione è relativamente breve e causa poche cicatrici che vengono poste solo davanti all’orecchio. Le tumefazioni e le ecchimosi sono minimi e di breve durata. Le sensazioni di tensione possono perdurare fino a quattro settimane. Questo metodo può essere consigliato a quei/quelle pazienti che non desiderano l’anestesia totale e che vogliono poche cicatrici, oppure che preferiscono un intervento di lieve entità. È opportuno tenere presente che il risultato perdura solo per circa la metà del tempo rispetto a quello ottenuto con l’intervento di lifting facciale e al collo. Questo metodo risulta inoltre poco adatto per la correzione delle rughe del collo.
Altre procedure, che comportano un costo ancora inferiore, sono quelle relative alle iniezioni sottocutanee di grasso autologo, che vengono praticate al viso, ed il lifting con fili di sospensione. Questi interventi sono particolarmente indicati per pazienti che non desiderano cicatrici ed optano per una chirurgia minimamente invasiva. Tale operazione viene effettuata ambulatorialmente ed in anestesia locale; dura relativamente poco e non provoca tumefazioni oppure ecchimosi. Il risultato dopo un trapianto di grasso autologo perdura nel tempo, mentre quello di un lifting con fili di sospensione è chiaramente più breve.
Il dott. Marc A. Peter esercita come medico esterno nella clinica Sant’Anna di Lugano e è specializzato in chirurgia estetica come liposuzione, lifting del viso, mastoplastica additiva e riduttiva, inoltre in chirurgia ricostruttiva e plastica come addominoplastica e blefaroplastica. L’operazione non deve essere effettuata necessariamente nel canton Ticino, ma su richiesta anche nelle cliniche Lindberg di Winterthur e Hirslanden di Sciaffusa.